Il 7 ottobre 2025 torna a Milano uno degli appuntamenti più attesi nel mondo della data governance, analytics e intelligenza artificiale applicata al marketing: il GA Summit, ideato da Tag Manager Italia, giunge alla sua terza edizione e si conferma un evento di riferimento a livello internazionale.
Quest’anno, The Fool sarà Main Partner ufficiale dell’evento, rafforzando il proprio ruolo nel panorama italiano della narrative governance e della consulenza strategica basata su insight culturali e dati.
Un’agenda content-first per decision maker, strategist e analyst
Il GA Summit 2025 è stato progettato con un approccio dichiaratamente content-first: al centro della giornata ci saranno speech ad alto valore formativo, case study reali, strumenti operativi e approcci misurabili, pensati per professionisti che affrontano quotidianamente le sfide della trasformazione digitale.
La manifestazione accoglierà un pubblico selezionato di marketer, ecommerce manager, digital strategist, C-level, data analyst e performance advertiser, offrendo contenuti spendibili da subito in contesti aziendali, agenzie o progetti digitali evoluti.
Matteo Flora sul palco: AI generativa, reputazione e frame decisionali
Tra gli speaker dell’edizione 2025 ci sarà anche Matteo Flora, founder di The Fool, che porterà un intervento sul ruolo dell’AI Generativa e degli Agenti AI come leve per costruire valore culturale, reputazionale e competitivo nei modelli di business e nelle strategie digitali.
In uno scenario dove la trasformazione tecnologica accelera, Flora proporrà una lettura alternativa: non basta adottare strumenti intelligenti, serve reinterpretare i dati attraverso frame cognitivi e culturali capaci di orientare davvero le decisioni aziendali.
Speaker internazionali e casi reali
La line-up di questa edizione include figure di primo piano a livello internazionale, tra cui:
-
Martin Madsen (UNHCR – United Nations), che illustrerà l’uso strategico del cloud analytics per ottimizzare le performance di marketing.
-
Denis Golubovskyi (Stape.io), esperto mondiale di tracciamento server-side.
-
Giuseppe Vaciago, avvocato specializzato in AI e tecnologia.
-
Gabriele Franco (Cassandra.app), sul marketing mix modeling.
-
Gabriele Contilli (ISPD Italia), sul miglioramento delle performance advertising.
-
Raffaele Negro (iubenda) e Emanuele Urbani (Seed Digital) su compliance, SEO e analisi strategica.
Un evento per chi vuole dati che generano senso
In un’epoca dominata dal rumore dei numeri, il GA Summit si distingue per una proposta chiara: aiutare le aziende a trasformare i dati in direzione, l’AI in vantaggio strategico, e le metriche in decisioni realmente rilevanti.
Per The Fool, partner dell’iniziativa, questo evento rappresenta una piattaforma ideale per contribuire alla cultura digitale italiana, mettendo al centro il valore delle narrazioni, delle scelte consapevoli e dell’impatto misurabile.
📍 GA Summit 2025 – Informazioni principali
-
Quando: 7 ottobre 2025
-
Dove: Talent Garden Calabiana, Milano
-
Programma e ticket: www.gasummit.it