AI Empowerment
Corsi di Intelligenza Artificiale Generativa
Formazione: AI Empowerment
AI Empowerment è un progetto formativo per abilitare professionisti e aziende a utilizzare l'intelligenza artificiale generativa (AI) per migliorare e trasformare i propri processi di business.
Il percorso ha l’obiettivo di rendere il cliente autonomo nella creazione di prompt e istruzioni da fornire all’AI generativa, anche attraverso una serie di esempi e tecniche di prompt engineering sui casi d’uso più frequenti e successivamente replicabili in autonomia.
AI Empowerment: goal
L’empowerment consiste nel fornire alle persone competenze, risorse, autorità e opportunità per utilizzare ogni tecnologia AI al fine di ottimizzare il rendimento e la competitività dell'azienda.
Questo permetterà di
Aumentare l’efficienza e ridurre i costi
L'AI può migliorare l'efficienza operativa automatizzando i processi ripetitivi e riducendo gli errori umani.
Gestire meglio il cambiamento
Preparare i leader e i manager a gestire il cambiamento organizzativo provocato dall'integrazione dell'AI nei diversi aspetti dell'operatività aziendale.
Innovare e abilitare
Stimolare l'adozione di nuovi processi o approcci innovativi e migliorare quelli esistenti attraverso l'integrazione dell’AI generativa a tutti i livelli aziendali.
AI Empowerment: our approach
I corsi offrono una solida base teorica integrata con opportunità di applicazione pratica mediante casi di studio, simulazioni e progetti. Questo metodo formativo garantisce che i partecipanti acquisiscano non solo conoscenze teoriche, ma anche competenze pratiche essenziali per l’implementazione di strategie di Intelligenza Artificiale efficaci nei loro contesti lavorativi.
Il nostro framework formativo:
1
Comprensione:
workshop di base sull’AI generativa e prompt engineering, per creare le basi di conoscenza comuni a tutto il gruppo di lavoro, migliorare la comprensione di potenzialità e limiti dello strumento, definire i casi d'uso su cui sarà possibile applicarla.
2
Erogazione:
un percorso in più sessioni di formazione specifica attraverso lo studio di prompt progettati ad hoc ed esercitazioni su casi d’uso specifici.
3
Accompagnamento:
fase di affiancamento finale per mettere in pratica quanto definito nelle sessioni precedenti e far sviluppare le competenze acquisite.
Tra i docenti il nostro founder Matteo Flora
Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze, imprenditore e divulgatore
